Ciambellone alle fragole: la ricetta del dolce delizioso per la colazione o la merenda

Il ciambellone alle fragole è un dolce soffice e profumato, perfetto per la colazione o la merenda. La freschezza delle fragole si sposa splendidamente con la morbidezza della pasta, creando un dessert che conquista il palato di grandi e piccini. In questo articolo, esploreremo la storia del ciambellone, gli ingredienti necessari, la preparazione passo passo e alcuni consigli per ottenere un dolce perfetto.

1. Cos’è il Ciambellone alle Fragole?

1.1. Definizione

Il ciambellone è un dolce da forno tradizionale, tipicamente a forma di ciambella, che può essere preparato con diversi ingredienti. Quella alle fragole è una variante fresca e fruttata, ideale per utilizzare il frutto di stagione e portare un tocco di colore e sapore sulla tavola.

1.2. Origini e Tradizione

Il ciambellone ha origini antiche e rappresenta una preparazione tipica della cucina italiana. La forma a ciambella è simbolica e spesso associata a celebrazioni e momenti di convivialità. La variante con le fragole è particolarmente apprezzata nella stagione estiva, quando le fragole sono fresche e dolci.

2. Ingredienti per il Ciambellone alle Fragole

Per preparare un ciambellone alle fragole per circa 8-10 porzioni, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Ingredienti Principali

  • 250 g di fragole fresche
  • 200 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 100 ml di olio di semi (o burro fuso)
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
  • 1 limone (succo e scorza)
  • Un pizzico di sale
  • Zucchero a velo (per decorare, opzionale)

Ingredienti Aggiuntivi (Opzionali)

  • Estratto di vaniglia (per un aroma più intenso)
  • Yogurt (per rendere l’impasto più umido)
  • Noci o mandorle tritate (per aggiungere croccantezza)

3. Preparazione del Ciambellone alle Fragole

3.1. Preparare le Fragole

  1. Lavare e Tagliare: Lava bene le fragole sotto acqua corrente. Rimuovi il picciolo e tagliale a pezzetti o a fette, a seconda delle tue preferenze.
  2. Condire con Limone: Metti le fragole tagliate in una ciotola e spruzzale con un po’ di succo di limone. Questo aiuterà a preservare il loro colore e a intensificare il sapore.

3.2. Preparare l’Impasto

  1. Battere le Uova e lo Zucchero: In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per garantire una buona lievitazione e una consistenza soffice.
  2. Aggiungere l’Olio: Incorpora l’olio di semi (o il burro fuso) e mescola bene.
  3. Unire la Farina e il Lievito: Setaccia la farina con il lievito e aggiungila gradualmente al composto, mescolando con una spatola o una frusta. Fai attenzione a non smontare il composto.
  4. Aggiungere il Limone: Incorpora il succo e la scorza di limone per un tocco di freschezza. Se desideri, puoi aggiungere anche un cucchiaino di estratto di vaniglia.

3.3. Aggiungere le Fragole

  1. Incorporare le Fragole: Aggiungi delicatamente le fragole all’impasto, mescolando con attenzione per distribuirle uniformemente. Puoi riservare alcune fragole per decorare la superficie della torta.

3.4. Versare nella Teglia

  1. Preparare la Teglia: Ungi una teglia per ciambelle con un po’ di burro e infarina leggermente, oppure rivestila con carta da forno.
  2. Versare l’Impasto: Versa l’impasto nella teglia, livellando la superficie con una spatola. Se hai riservato delle fragole, decorale sulla superficie.
    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire