- Preparare il lievito:
- Sciogli il lievito di birra fresco nel latte tiepido. Se usi il lievito di birra secco, puoi mescolarlo direttamente con la farina.
- Impastare:
- In una ciotola capiente, mescola la farina con lo zucchero e il sale.
- Aggiungi il latte con il lievito (o la miscela di lievito secco con la farina).
- Aggiungi le uova leggermente sbattute e il burro fuso.
- Aggiungi anche la scorza grattugiata di limone se desideri un tocco aromatico.
- Lavorare l’impasto:
- Impasta tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Puoi lavorare l’impasto con le mani o utilizzare una planetaria con gancio a foglia.
- Far lievitare:
- Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo lievitare in un luogo caldo e privo di correnti d’aria per circa 1-2 ore, o fino a quando non raddoppia di volume.
- Formare le ciambelle:
- Trascorso il tempo di lievitazione, lavora di nuovo leggermente l’impasto per sgonfiarlo.
- Dividi l’impasto in porzioni di dimensioni uguali e forma delle palline. Poi, con le mani, praticare un foro al centro di ogni pallina per dare la forma caratteristica delle ciambelle.
- Seconda lievitazione:
- Disponi le ciambelle su una teglia ricoperta di carta forno, lasciando spazio sufficiente tra loro per espandersi durante la seconda lievitazione.
- Copri di nuovo con un canovaccio e lascia lievitare per altri 30-45 minuti.
- Cottura:
- Preriscalda il forno a 180°C (statico).
- Inforna le ciambelle lievitate per circa 15-20 minuti, o fino a quando sono dorate e gonfie.
- Sforna e lasciale raffreddare su una griglia.
vedere il seguito alla pagina successiva
