Ciambelle intrecciate: la ricetta delle ciambelle fritte soffici e originali

Introduzione

Le ciambelle intrecciate sono un dolce tradizionale italiano che conquista tutti per la loro morbidezza e il loro sapore avvolgente. Queste delizie, anche conosciute come « ciambelle fritte », sono perfette per una colazione ricca, una merenda sfiziosa o come dessert da condividere con amici e familiari. In questa guida, esploreremo la storia di queste ciambelle, gli ingredienti necessari, il processo di preparazione dettagliato e alcune varianti per rendere le tue ciambelle intrecciate ancora più speciali.

1. Storia delle Ciambelle

1.1 Origini del Piatto

Le ciambelle hanno origini antiche e sono diffuse in molte culture e tradizioni culinarie. In Italia, le ciambelle fritte sono un dolce tradizionale, spesso preparato durante le festività e le celebrazioni. Il loro nome deriva dalla forma caratteristica a ciambella, che simboleggia l’infinito. La preparazione delle ciambelle fritte è stata tramandata di generazione in generazione, diventando un simbolo di convivialità e festa.

1.2 Tradizione e Consumo

Le ciambelle intrecciate sono particolarmente popolari in alcune regioni italiane, dove vengono preparate in occasioni speciali come il Carnevale o le feste di paese. Queste dolci delizie sono spesso accompagnate da una spolverata di zucchero a velo o da una glassa colorata, rendendole ancora più invitanti. In molte famiglie, la preparazione delle ciambelle è un momento di condivisione e divertimento.

2. Ingredienti per le Ciambelle Intrecciate

Per preparare circa 12 ciambelle intrecciate, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1 Ingredienti Base

  • 500 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova
  • 80 ml di latte (tiepidino)
  • 50 g di burro (fuso)
  • 1 bustina di lievito di birra secco (o 25 g di lievito di birra fresco)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di vaniglia (o essenza di vaniglia)
  • Scorza di limone grattugiata (facoltativa)

2.2 Ingredienti per la Frittura

  • Olio di semi (per friggere)
  • Zucchero a velo (per decorare, facoltativo)

2.3 Utensili Necessari

  • Ciotola grande per mescolare
  • Frusta o cucchiaio di legno
  • Teglia da forno
  • Carta da forno
  • Mattarello
  • Pellicola trasparente

3. Preparazione delle Ciambelle Intrecciate

3.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari

Assicurati di avere a disposizione tutti gli utensili necessari per la preparazione.

3.2 Preparazione dell’Impasto

  1. Attivare il Lievito:
    • In una ciotola, sciogli il lievito di birra secco in 80 ml di latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti, fino a quando si forma una schiuma in superficie.
  2. Mescolare gli Ingredienti Secchi:
    • In una ciotola grande, setaccia la farina, lo zucchero, il sale e la scorza di limone (se utilizzata).
  3. Unire gli Ingredienti Liquidi:
    • In un’altra ciotola, sbatti le uova e aggiungi il burro fuso e il lievito attivato. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Unire i Composti:
    • Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola degli ingredienti secchi e mescola delicatamente con una frusta o un cucchiaio di legno. Impasta fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

3.3 Lievitazione

  1. Far Lievitare l’Impasto:
    • Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, fino a quando l’impasto raddoppia di volume.

3.4 Formazione delle Ciambelle

  1. Stendere l’Impasto:
    • Una volta che l’impasto è lievitato, trasferiscilo su un piano di lavoro infarinato. Stendilo con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm.
  2. Tagliare e Intrecciare:
    • Con un coltello o una rotella tagliapasta, taglia l’impasto in strisce di circa 2-3 cm di larghezza. Prendi due strisce e intrecciale tra loro, formando una ciambella. Assicurati di sigillare bene le estremità.
  3. Disporre sulla Teglia:
    • Posiziona le ciambelle intrecciate sulla teglia rivestita di carta da forno, lasciando spazio tra di esse.

3.5 Seconda Lievitazione

  1. Far Lievitare di Nuovo:
    • Copri le ciambelle con un canovaccio e lascia lievitare per altri 30-40 minuti.

3.6 Frittura delle Ciambelle

  1. Preriscaldare l’Olio:
    • In una pentola profonda, scalda abbondante olio di semi a fuoco medio.
  2. Friggere le Ciambelle:
    • Quando l’olio è caldo, immergi delicatamente le ciambelle nell’olio caldo. Friggile per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando sono dorate e gonfie.
  3. Scolare le Ciambelle:
    • Una volta cotte, scola le ciambelle su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
      vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire