Introduzione
I cheesecake bites sono un dolce irresistibile e pratico da preparare, perfetto per chi ama i dessert al cioccolato ma desidera una versione più leggera e portatile. Questi bocconcini di cheesecake sono semplici da realizzare e non richiedono cottura, rendendoli ideali per ogni occasione: da feste a cene informali, passando per un dolce spuntino. In questo articolo, esploreremo la storia del cheesecake, gli ingredienti necessari, il procedimento dettagliato e varianti creative per rendere i tuoi cheesecake bites unici.
1. Storia del Cheesecake
1.1 Origini
Il cheesecake ha origini antichissime, risalenti all’antica Grecia, dove veniva servito agli atleti durante i giochi olimpici. La ricetta è evoluta nel corso dei secoli, passando attraverso diverse culture e tradizioni culinarie. Oggi, il cheesecake è un dessert amato in tutto il mondo e viene preparato in innumerevoli varianti.
1.2 Evoluzione
Negli Stati Uniti, il cheesecake ha trovato una sua identità, diventando una delle preparazioni più iconiche della pasticceria americana. La versione al cioccolato è particolarmente popolare, grazie al suo sapore ricco e alla sua consistenza cremosa.
2. Ingredienti per i Cheesecake Bites
Per preparare circa 20 cheesecake bites al cioccolato, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
2.1 Ingredienti per la Base
- 200 g di biscotti secchi (tipo digestive o Oreo)
- 100 g di burro (fuso)
2.2 Ingredienti per la Crema di Cheesecake
- 400 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia)
- 100 g di zucchero a velo
- 200 ml di panna fresca (da montare)
- 100 g di cioccolato fondente (fuso)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2.3 Ingredienti per Decorare (facoltativi)
- Cacao in polvere (per spolverare)
- Gocce di cioccolato (per guarnire)
- Frutta fresca (come fragole o lamponi)
3. Preparazione dei Cheesecake Bites
3.1 Preparare la Base
- Frullare i Biscotti:
- Metti i biscotti secchi in un frullatore e tritali fino a ottenere una polvere fine. Puoi anche metterli in un sacchetto di plastica e schiacciarli con un mattarello.
- Unire il Burro:
- In una ciotola, mescola i biscotti tritati con il burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo.
- Preparare gli Stampi:
- Rivesti uno stampo per muffin o uno stampo per cioccolatini con pirottini di carta, assicurandoti che siano ben posizionati.
- Versare e Compattare:
- Versa un cucchiaio di composto di biscotti in ogni pirottino e premi con il dorso di un cucchiaio per compattare bene la base. Metti in frigorifero a rassodare per circa 30 minuti.
vedere il seguito alla pagina successiva
- Versa un cucchiaio di composto di biscotti in ogni pirottino e premi con il dorso di un cucchiaio per compattare bene la base. Metti in frigorifero a rassodare per circa 30 minuti.