Lascia raffreddare la cheesecake a temperatura ambiente e poi mettila in frigorifero per almeno 4 ore, o meglio ancora tutta la notte.
Servire:
Prima di servire, puoi decorare la cheesecake con fette di limone fresco, scorza di limone grattugiata o una spolverata di zucchero a velo.
Taglia a fette e gusta la tua cheesecake al limone fresca e cremosa!
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: La cheesecake al limone è ideale da servire come dessert a fine pasto o come merenda estiva. Puoi accompagnarla con una tazza di tè o un bicchiere di limonata fresca.
Conservare: Puoi conservare la cheesecake in frigorifero per 3-4 giorni. Se preferisci, puoi anche congelarla per una conservazione più lunga, ma in questo caso ti consiglio di sformarla dalla teglia prima di congelarla.
Varianti
Aggiunta di frutti di bosco: Puoi arricchire la cheesecake con frutti di bosco freschi o una composta di frutti di bosco per un tocco di colore e sapore.
Base alternativa: Se preferisci una base senza burro, puoi sostituirlo con una base di noci tritate (ad esempio mandorle o noci pecan) mescolate con un po’ di miele.
Gusto più intenso di limone: Per un sapore più deciso, puoi aggiungere della scorza di limone grattugiata al ripieno.

Cheesecake al Limone: Un Dolce Fresco e Cremoso!
vedere il seguito alla pagina successiva