- Preparare gli ingredienti: Se usate ceci secchi, assicuratevi di metterli in ammollo per almeno 8 ore e cuocerli fino a renderli teneri. Se usate ceci in scatola, scolateli e sciacquateli.
- Soffriggere le verdure: In una padella grande, scaldate l’olio d’oliva. Aggiungete la cipolla tritata e fate soffriggere fino a renderla trasparente. Aggiungete l’aglio e lo zenzero e cuocete per un altro minuto.
- Aggiungere le spezie: Unite il curry in polvere e mescolate bene per far sprigionare gli aromi. Cuocete per 1-2 minuti, facendo attenzione a non bruciarlo.
- Incorporare i ceci: Aggiungete i ceci e mescolate per farli insaporire con il mix di spezie.
- Aggiungere il latte di cocco: Versate il latte di cocco (o il brodo vegetale) nella padella. Mescolate bene e portate a ebollizione.
- Cuocere: Riducete il fuoco e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 10-15 minuti, finché il curry non si addensa. Aggiustate di sale e pepe.
- Servire: Guarnite con coriandolo fresco tritato, se desiderato, e servite caldo. Si accompagna bene con riso basmati o pane naan.
Consigli
- Varianti: Potete aggiungere verdure come spinaci, peperoni o zucchine per un tocco in più.
- Piccantezza: Se amate i sapori piccanti, aggiungete un po’ di peperoncino fresco o in polvere.
Buon appetito!
vedere il seguito alla pagina successiva