Preparare la salsa:
In una casseruola, sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungere la farina e sbattere per 1-2 minuti per creare un roux.
Aggiungere gradualmente il latte, sbattendo costantemente per evitare grumi. Cuocere finché la salsa non si addensa.
Aggiungere aglio in polvere, sale, pepe e noce moscata. Mescolare il formaggio grattugiato finché non si sarà sciolto e sarà liscio.
Assembla la casseruola:
Spalma uno strato sottile di salsa sul fondo della teglia.
Disponi patate, carote, spinaci e cavolo, ripetendo fino a quando non hai utilizzato tutte le verdure.
Versa la salsa al formaggio in modo uniforme sulle verdure, assicurandoti che tutti gli strati siano coperti.
Prepara il condimento:
In una piccola ciotola, mescola pangrattato, parmigiano e olio d’oliva. Cospargi questo composto uniformemente sulla casseruola.
Cuoci: Cuoci la casseruola nel forno preriscaldato per 35-40 minuti, o finché la superficie non diventa dorata e croccante.
Servi: Lascia raffreddare la casseruola per 5 minuti prima di servire. Gustala calda come piatto principale o contorno.
Suggerimenti per servire
Abbinala a un’insalata e del pane croccante per un pasto completo.
Servi come contorno insieme a pollo o pesce alla griglia.
Guarnisci con un cucchiaio di panna acida o yogurt greco per una maggiore cremosità.
Aggiungi una spolverata di erbe fresche come prezzemolo o aneto prima di servire. Gustate gli avanzi per pranzo con una fetta di pane tostato integrale.
Consigli per cucinare
Tagliare in modo uniforme: assicurarsi che patate e carote siano tagliate in modo uniforme per una cottura uniforme.
Non saltare la sbollentatura: sbollentare il cavolo assicura che si ammorbidisca bene nella casseruola.
Varianti di formaggio: utilizzare la miscela di formaggi preferita per un sapore aggiunto: Gruyère o formaggio affumicato funzionano bene.
Aggiungere proteine: mescolare con tacchino macinato cotto o pollo sminuzzato per una versione più sostanziosa.
Benefici nutrizionali
Ricco di fibre: grazie al cavolo, agli spinaci e alle carote.
Ricco di vitamine: ricco di vitamine A, C e K dalle verdure.
Buona fonte di calcio: dal latte e dal formaggio.
Informazioni dietetiche
Adatto ai vegetariani
Opzione senza glutine: utilizzare farina e pangrattato senza glutine.
Opzione senza latticini: sostituire con latte e formaggio di origine vegetale.