Calamari al forno: la ricetta del secondo di pesce semplice e gustoso

Introduzione

I calamari al forno sono un piatto di pesce semplice ma dal sapore intenso e avvolgente. Questo secondo piatto è perfetto per chi cerca un’alternativa leggera e gustosa alle fritture, mantenendo intatti i sapori del mare. In questa guida, esploreremo la storia dei calamari, gli ingredienti necessari, il processo di preparazione dettagliato e alcune varianti per personalizzare la ricetta.

1. Storia dei Calamari

1.1 Origini

I calamari sono molluschi appartenenti alla famiglia dei cefalopodi e sono molto apprezzati nella cucina mediterranea. La loro pesca è antica e risale a secoli fa, con diverse tradizioni culinarie che li celebrano in vari modi.

1.2 Tradizione Culinaria

In Italia, i calamari sono spesso utilizzati in piatti di pesce, dalle fritture ai risotti, fino alle preparazioni al forno. La loro versatilità e il loro sapore delicato li rendono un ingrediente prezioso nella cucina di molte regioni.

2. Ingredienti per i Calamari al Forno

Per preparare i calamari al forno per circa 4 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1 Ingredienti Principali

  • 800 g di calamari freschi (già puliti)
  • 100 g di pangrattato
  • 40 g di parmigiano reggiano (grattugiato)
  • 2 spicchi d’aglio (tritati finemente)
  • Prezzemolo fresco (tritato)
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe (a piacere)
  • Limone (per servire)

2.2 Ingredienti Aggiuntivi

  • Peperoncino (opzionale, per chi ama il piccante)
  • Pomodorini (per aggiungere freschezza)
  • Olive nere (per un tocco mediterraneo)

3. Preparazione dei Calamari al Forno

3.1 Pulire i Calamari

  1. Controllare la Pulizia: Se non hai acquistato calamari già puliti, assicurati di rimuovere la pelle esterna, la penna cartilaginosa e le interiora. Sciacqua i calamari sotto acqua corrente.

    Pulire i calamari

3.2 Preparare il Ripieno

  1. Mescolare gli Ingredienti: In una ciotola, unisci il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato, il prezzemolo, un pizzico di sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

    Mescolare gli ingredienti

3.3 Riempire i Calamari

  1. Riempire i Calamari: Con un cucchiaio, riempi i calamari con il composto di pangrattato. Non riempirli troppo, poiché durante la cottura il ripieno potrebbe gonfiarsi. Chiudi l’apertura con uno stuzzicadenti.

    Riempire i calamari

3.4 Preparare la Teglia

  1. Preparare la Teglia: Ungi una teglia con un filo d’olio extravergine d’oliva. Disponi i calamari ripieni nella teglia, assicurandoti che non si sovrappongano.

    Preparare la teglia

3.5 Cottura

  1. Preriscaldare il Forno: Preriscalda il forno a 180°C (350°F).
  2. Cuocere i Calamari: Inforna per circa 25-30 minuti, fino a quando i calamari sono teneri e la superficie è dorata. Se desideri, negli ultimi 5 minuti di cottura puoi accendere il grill per ottenere una crosticina croccante.

    Cuocere i calamari

    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire