Brioche al cioccolato: la ricetta dei lievitati dolci soffici e golosi

La brioche al cioccolato è un dolce lievitato irresistibile, perfetto per colazioni e merende golose. La sua consistenza soffice e il profumo avvolgente di cioccolato la rendono un vero e proprio peccato di gola. In questo articolo, esploreremo la storia della brioche, gli ingredienti necessari, la preparazione passo dopo passo e alcune varianti da provare.

1. Storia della Brioche

1.1. Origini della Brioche

La brioche ha origini francesi e risale al Medioevo. Inizialmente, era un prodotto da forno semplice, preparato con ingredienti base come farina, acqua e lievito. Con il tempo, la ricetta si è evoluta, e la brioche è diventata un dolce ricco, con l’aggiunta di burro, uova e zucchero, simbolo della pasticceria francese.

1.2. Evoluzione della Ricetta

Oggi, la brioche è apprezzata in tutto il mondo e si presta a innumerevoli varianti. La brioche al cioccolato è una delle più popolari, combinando il sapore dolce e burroso della brioche con il cioccolato fondente, creando un dolce soffice e goloso.

2. Ingredienti per la Brioche al Cioccolato

Per preparare circa 12 brioche al cioccolato, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Ingredienti Principali

  • 500 g di farina 00 (di forza)
  • 100 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 20 g di lievito di birra fresco (o 7 g di lievito secco)
  • 250 ml di latte (a temperatura ambiente)
  • 100 g di burro (a temperatura ambiente)
  • 3 uova (di cui uno per spennellare)
  • 200 g di cioccolato fondente (a pezzetti)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
  • Scorza grattugiata di un limone (opzionale)

Ingredienti per Decorare (Opzionali)

  • Zucchero a velo (per spolverare)
  • Granella di nocciole o mandorle (per decorare)

3. Preparazione della Brioche al Cioccolato

3.1. Preparare gli Ingredienti

  1. Temperatura Ambiente: Assicurati che il burro e le uova siano a temperatura ambiente. Questo è fondamentale per ottenere un impasto omogeneo e soffice.
  2. Pesare gli Ingredienti: Prima di iniziare, pesa tutti gli ingredienti per facilitare la preparazione.

3.2. Attivare il Lievito

  1. Sciogliere il Lievito: In una ciotola, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti, fino a quando si forma una schiuma in superficie.

3.3. Preparare l’Impasto

  1. Mescolare gli Ingredienti Secchi: In una ciotola capiente, setaccia la farina, aggiungi lo zucchero, il sale e la scorza di limone. Mescola bene.
  2. Aggiungere gli Ingredienti Liquidi: Fai un buco al centro della farina e versa il composto di lievito, le uova e l’estratto di vaniglia. Inizia a mescolare con un cucchiaio di legno.
  3. Incorporare il Burro: Aggiungi il burro morbido a pezzetti e continua a impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Puoi anche usare un’impastatrice per facilitare il lavoro.

3.4. Lavorare l’Impasto

  1. Impastare a Mano: Se impasti a mano, lavora l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato per circa 10-15 minuti, fino a quando è elastico e non appiccicoso.
  2. Formare una Palla: Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola leggermente unta. Copri con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o fino a quando raddoppia di volume.

3.5. Aggiungere il Cioccolato

  1. Tagliare il Cioccolato: Una volta che l’impasto è lievitato, riprendi l’impasto e incorpora i pezzetti di cioccolato fondente. Lavora delicatamente l’impasto per distribuire uniformemente il cioccolato.

3.6. Formare le Brioche

  1. Dividere l’Impasto: Dividi l’impasto in circa 12 porzioni uguali. Puoi pesare le porzioni per ottenere brioche di dimensioni uniformi.
  2. Formare le Brioche: Prendi una porzione di impasto e forma una pallina. Puoi anche creare forme diverse, come treccine o nodi, a seconda delle tue preferenze.
  3. Disporre sulla Teglia: Posiziona le brioche su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando spazio tra di loro per la lievitazione.

3.7. Seconda Lievitazione

  1. Coprire e Lasciali Lievitare: Copri la teglia con un canovaccio e lascia lievitare per circa 30-45 minuti, fino a quando le brioche raddoppiano di volume.

3.8. Cottura delle Brioche

  1. Preriscaldare il Forno: Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 160°C (ventilato).
    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire