Una volta lievitato, riprendi l’impasto e forma delle palline di circa 50 g ciascuna.
Posiziona le palline su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra una e l’altra.
Lascia lievitare nuovamente per 30 minuti. Cuocere:
Preriscalda il forno a 180°C (statico).
Cuoci le bombe per circa 15-20 minuti, o fino a quando non saranno dorate e soffici.
Una volta cotte, lasciale raffreddare su una gratella. Preparare la crema diplomatica:
Se non hai già la crema diplomatica pronta, mescola 500 g di crema pasticcera con 250 g di panna montata per ottenere la crema diplomatica. Farcia e copertura:
Una volta che le bombe si sono raffreddate, fai un piccolo foro al centro di ogni bomba e farciscile con la crema diplomatica utilizzando una sacca da pasticcere.
Passa ogni bomba nello zucchero semolato per una dolce crosticina. Servire:
Le tue bombe con crema diplomatica sono pronte per essere gustate! Servile fresche e goditi questa dolce bontà! Buon appetito! Le bombe con crema diplomatica sono il dolce perfetto per ogni occasione speciale o per una merenda golosa!

Bombe con Crema Diplomática
vedere il seguito alla pagina successiva