Biscotti marmellata e cocco: belli, veloci e super golosi

I biscotti con marmellata e cocco sono un dolce semplice e delizioso, perfetto per ogni occasione. Questi biscotti uniscono la dolcezza della marmellata al sapore esotico del cocco, creando un contrasto di sapori che conquisterà il palato di tutti. In questo articolo, esploreremo la storia di questi biscotti, gli ingredienti necessari, la preparazione passo dopo passo e alcuni consigli per ottenere biscotti perfetti.

1. Storia dei Biscotti

1.1. Origini dei Biscotti

I biscotti hanno origini antiche, risalenti a millenni fa. Il termine « biscotto » deriva dal latino « bis coctus », che significa « cotto due volte ». Questo metodo di cottura permetteva di ottenere un prodotto più durevole, ideale per la conservazione. I biscotti si sono evoluti nel corso dei secoli, dando vita a numerose varianti regionali in tutto il mondo.

1.2. Biscotti con Marmellata

L’uso della marmellata nei biscotti è una tradizione che si è diffusa in Europa, dove i biscotti ripieni di confettura sono diventati un dolce tipico, soprattutto in occasioni festive e per la merenda. La combinazione di dolcezza e acidità della marmellata si sposa perfettamente con la fragranza dei biscotti.

2. Ingredienti per i Biscotti Marmellata e Cocco

Per preparare circa 20 biscotti, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Ingredienti Principali

  • 250 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro (o margarina per una versione vegana)
  • 1 uovo (o un sostituto vegano)
  • 50 g di cocco grattugiato (cocco essiccato)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Marmellata (a piacere, come albicocca, fragola o ciliegia)
  • Zucchero a velo (per decorare, facoltativo)

Ingredienti Aggiuntivi (Opzionali)

  • Essenza di vaniglia (per un aroma extra)
  • Scorza di limone (grattugiata, per freschezza)
  • Noci tritate (per un tocco croccante)

3. Preparazione dei Biscotti Marmellata e Cocco

3.1. Preparare l’Impasto

  1. Setacciare gli Ingredienti Secchi: In una ciotola capiente, setaccia la farina e il lievito. Aggiungi il cocco grattugiato e il sale. Mescola bene per distribuire uniformemente gli ingredienti secchi.
  2. Crema di Burro e Zucchero: In un’altra ciotola, lavora il burro (ammorbidito a temperatura ambiente) con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso e leggero. Se stai utilizzando un sostituto vegano, assicurati che sia ben amalgamato.
  3. Aggiungere l’Uovo: Aggiungi l’uovo (o il sostituto vegano) al composto di burro e zucchero e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Se desideri, puoi aggiungere l’essenza di vaniglia e la scorza di limone in questo passaggio.

3.2. Unire gli Ingredienti

  1. Incorporare gli Ingredienti Secchi: A poco a poco, aggiungi il mix di ingredienti secchi al composto di burro e zucchero. Mescola con un cucchiaio di legno o con le mani fino a ottenere un impasto morbido e compatto.
  2. Riposare l’Impasto: Forma una palla con l’impasto e avvolgila nella pellicola trasparente. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per rendere l’impasto più facile da lavorare e per ottenere biscotti più fragranti.

3.3. Formare i Biscotti

  1. Preriscaldare il Forno: Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 160°C (ventilato). Rivesti una teglia con carta da forno.
  2. Stendere l’Impasto: Una volta raffreddato, preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline della dimensione di una noce. Posizionale sulla teglia, lasciando spazio tra di loro, poiché cresceranno in cottura.
  3. Creare il Buco per la Marmellata: Con il pollice o il retro di un cucchiaio, fai un piccolo incavo al centro di ogni pallina di impasto. Questo spazio verrà riempito con marmellata.
  4. Riempire con Marmellata: Riempi ogni incavo con un cucchiaino di marmellata. Non esagerare con la quantità per evitare che fuoriesca durante la cottura.
    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire