Biscotti di pasta sfoglia morbidi con mele

2. Preparare il Ripieno di Mele

  1. Sbucciare e affettare le mele: Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a cubetti o a fette sottili. Metti le mele in una ciotola e spruzzale con succo di limone.
  2. Aggiungere zucchero e spezie: Mescola le mele con lo zucchero, la cannella e, se desideri, l’amido di mais. Lascia riposare per 10-15 minuti affinché le mele rilascino un po’ di succo.

3. Stendere la Pasta Sfoglia

  1. Stendere l’impasto: Dopo il riposo, prendi l’impasto dal frigorifero e stendilo su un piano di lavoro infarinato fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm.
  2. Tagliare i biscotti: Usa un tagliapasta o un coltello per ritagliare forme a tuo piacere (rotonde, quadrate o a stella).

4. Assemblare i Biscotti

  1. Posizionare il ripieno: Su metà dei biscotti ritagliati, metti un cucchiaio di ripieno di mele, lasciando un po’ di spazio sui bordi.
  2. Coprire con un altro biscotto: Copri con un altro biscotto e sigilla i bordi premendo con le dita o usando una forchetta per creare un effetto decorativo.
  3. Spennellare con uovo: Sbatti l’uovo e spennella la superficie dei biscotti per un effetto dorato in cottura.

5. Cuocere i Biscotti

  1. Preriscaldare il forno: Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 160°C (ventilato).
  2. Cuocere: Inforna i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno e cuoci per circa 20-25 minuti, o fino a quando sono dorati.
  3. Raffreddare: Una volta cotti, sforna i biscotti e lasciali raffreddare su una griglia.

6. Decorare e Servire

  1. Decorazione finale: Prima di servire, spolvera i biscotti con zucchero a velo per un tocco dolce.
  2. Servire: Goditi i biscotti di pasta sfoglia morbidi con mele sia caldi che a temperatura ambiente, accompagnati da una tazza di tè o caffè.

Suggerimenti e Varianti

Varianti di Ripieno

  • Ripieno di Mele e Noci: Aggiungi noci tritate al ripieno di mele per un tocco croccante.
  • Ripieno di Mele e Uvetta: Aggiungi uvetta o altri frutti secchi per un sapore più ricco.
  • Mele e Marmellata: Sostituisci parte del ripieno di mele con marmellata di albicocche o di pesche per un gusto diverso.

Suggerimenti per la Pasta Sfoglia

  • Ingredienti Freddi: Assicurati che il burro e l’acqua siano freddi per ottenere una pasta sfoglia leggera e sfogliata.
  • Riposo in Frigorifero: Non saltare il passaggio di riposo in frigorifero; è essenziale per la consistenza della pasta.

Conservazione

I biscotti di pasta sfoglia morbidi con mele si conservano in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Se vuoi conservarli più a lungo, puoi congelarli prima della cottura; basta farli cuocere direttamente dal congelatore, aumentando leggermente il tempo di cottura.

Abbinamenti

  • Bevande: Ottimi accompagnati da tè caldo, caffè o anche una tazza di cioccolata calda.
  • Gelato: Servili con una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert ancora più goloso.

Conclusione

I biscotti di pasta sfoglia morbidi con mele sono un dolce versatile e delizioso, perfetto per ogni occasione. Con ingredienti semplici e una preparazione facile, potrai deliziare amici e familiari con un piatto che unisce tradizione e gusto. Sperimenta con le varianti e goditi questa delizia! Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire