🍳 Cottura: Fritti o al forno
👉 Versione fritta (più golosa)
1. Scalda abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti o in una friggitrice, portandolo a 175-180°C (fai la prova stecchino: se sfrigola, l’olio è pronto).
2. Friggi pochi bastoncini per volta, girandoli delicatamente, finché sono ben dorati e croccanti su tutti i lati (circa 1 minuto per lato).
3. Scola su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
👉 Versione al forno (più leggera)
1. Preriscalda il forno a 200°C statico.
2. Sistema i bastoncini su una teglia rivestita con carta forno.
3. Spennella con un filo d’olio o usa un olio spray per un effetto più dorato.
4. Cuoci per 20-25 minuti, girandoli a metà cottura. Se vuoi un effetto extra croccante, termina con 2-3 minuti sotto il grill.
—
💡 Consigli e Varianti
Formaggio extra: per un effetto filante, inserisci un cubetto di formaggio all’interno di ogni bastoncino prima di friggerli.
Spezie: puoi aggiungere paprika dolce, curcuma, rosmarino tritato o erbe provenzali per personalizzare il gusto.
Senza glutine: usa solo maizena o farine senza glutine nella lavorazione.
Salsa di accompagnamento? Provali con maionese, ketchup, salsa allo yogurt o crema di formaggio!
—
⏱️ Tempi e Porzioni
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 10 min (frittura) o 25 min (al forno)
Dosi per circa 4 persone
Conservazione: si possono conservare crudi in frigo fino a 24 ore coperti da pellicola oppure congelati da crudi e fritti al momento.
—
❤️ Perché amerai questa ricetta
✔ Ingredienti semplici e genuini
✔ Zero sprechi (perfetta per recuperare patate avanzate)
✔ Croccanti fuori, filanti e morbidissimi dentro
✔ Perfetti come aperitivo, secondo piatto o finger food