Arrosto di lonza di maiale al latte: la ricetta del secondo piatto tenero e saporito

  • In una pentola capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi la lonza e rosolala su tutti i lati fino a ottenere una bella crosticina dorata.
  • Aggiungere le verdure:
    • Aggiungi la cipolla tritata e gli spicchi d’aglio (se usati) nella pentola. Fai soffriggere per qualche minuto finché la cipolla diventa trasparente.
  • Sfumare con vino (opzionale):
    • Se desideri, sfuma con un bicchiere di vino bianco e lascia evaporare per un paio di minuti.
  • Cuocere nel latte:
    • Aggiungi il latte nella pentola insieme ai rametti di rosmarino. Porta a ebollizione, poi riduci il fuoco al minimo e copri con un coperchio. Cuoci per circa 1 ora e mezza, girando la carne di tanto in tanto, finché è tenera.
  • Controllare la cottura:
    • Dopo il tempo di cottura, verifica che la carne sia tenera e cotta. Se necessario, cuoci ancora per qualche minuto.
  • Servire:
    • Togli la lonza dalla pentola e lasciala riposare per 10 minuti prima di affettarla. Nel frattempo, puoi frullare il sugo al latte per renderlo cremoso, se desideri.
    • Servi l’arrosto affettato, accompagnato dal sugo di latte e magari da un contorno di purè di patate o verdure.
  • Consiglio

    Puoi aggiungere spezie come pepe nero o noce moscata per un sapore in più!

    Buon appetito!

    vedere il seguito alla pagina successiva

    Laisser un commentaire