Le verdure a foglia verde come spinaci, cavolo riccio e bietola sono tra gli alimenti più ricchi di nutrienti che si possano consumare in tutta sicurezza. Sono incredibilmente povere di calorie ma ricche di vitamine A, C e K, oltre che di folati e ferro. Le verdure a foglia verde contengono anche molte fibre, che favoriscono il senso di sazietà e aiutano la digestione. Si possono mangiare crude in insalata, cotte al vapore o incorporate in vari piatti senza assumere troppe calorie.
Verdure crocifere: ricche di nutrienti
Le verdure crocifere come broccoli, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles sono ricche di nutrienti come vitamina C, vitamina K e folati. Sono anche ricche di fibre e contengono composti che hanno dimostrato di ridurre il rischio di cancro. Il loro basso contenuto calorico le rende ideali per grandi quantità. Puoi gustarle crude, arrostite o al vapore senza preoccuparti di esagerare.
La versatilità del cetriolo
I cetrioli sono incredibilmente idratanti grazie al loro elevato contenuto di acqua, che li rende ideali per un consumo illimitato. Sono ipocalorici ma forniscono molta vitamina K e antiossidanti. I cetrioli sono ottimi nelle insalate, come spuntino croccante o diluiti in acqua per una bevanda rinfrescante. Il loro sapore delicato li rende un’aggiunta versatile a molti piatti.
L’effetto idratante del sedano
Il sedano è un altro alimento eccellente da gustare in abbondanza. È composto principalmente da acqua ed è molto povero di calorie, ma fornisce fibre e una moderata quantità di vitamine come la vitamina K. Il sedano è anche noto per le sue proprietà idratanti ed è un diuretico naturale. Può essere consumato crudo, aggiunto a frullati o utilizzato come base per zuppe e stufati.
La magia delle bacche ipocaloriche
I frutti di bosco come fragole, mirtilli e lamponi sono ipocalorici e ricchi di fibre: uno spuntino saziante che puoi gustare a tuo piacimento. Sono anche ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali che possono rafforzare il sistema immunitario e prevenire malattie croniche. I frutti di bosco possono essere consumati da soli, aggiunti allo yogurt o frullati per uno spuntino nutriente.
Gustare le mele senza esagerare
Sebbene le mele abbiano un apporto leggermente più calorico delle verdure, sono comunque un’ottima scelta per un pasto sano e senza sensi di colpa. Sono ricche di fibre, soprattutto solubili, che aiutano la digestione e aiutano a sentirsi sazi. Le mele forniscono anche molti antiossidanti e vitamina C. Gustatele intere, a fette con un po’ di burro di mandorle o cotte al forno con una spolverata di cannella per un dessert sano.
Le infinite possibilità con i pomodori
vedere il seguito alla pagina successiva