I medici rivelano che mangiare uova provoca…Vedi altro

Mangiare uova potrebbe ridurre il rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer: i ricercatori affermano che forniscono nutrienti che giovano al cervello e alla memoria

La dieta gioca un ruolo chiave nella salute mentale. Alcuni alimenti migliorano le funzioni cognitive, mentre altri proteggono il cervello dall’invecchiamento. Recentemente, studi scientifici hanno evidenziato  i benefici delle uova nella prevenzione del morbo di Alzheimer .

Ricche di vitamine e antiossidanti, le uova possono ridurre il rischio di sviluppare malattie neurodegenerative. Questo legame sta ricevendo sempre più attenzione in ambito medico e nutrizionale.

Nutrienti che supportano la memoria

Le uova contengono diverse sostanze benefiche per il cervello . La colina, ad esempio, influenza direttamente la memoria e le connessioni neurali. Questa molecola partecipa alla produzione di acetilcolina, un neurotrasmettitore essenziale per le funzioni cognitive.

Allo stesso tempo, la luteina,  un antiossidante presente nel tuorlo d’uovo , protegge le cellule cerebrali dallo stress ossidativo. Questa molecola preserva anche la vista, un altro fattore che influisce sulla qualità della vita nelle persone anziane.

Ricercatori americani hanno confrontato le diete di diverse migliaia di partecipanti. Hanno scoperto che le persone  che mangiavano regolarmente uova  ottenevano risultati migliori nei test di memoria. Questi risultati suggeriscono una relazione diretta tra il consumo di uova e il rallentamento del declino cognitivo.

Altrettanto prezioso è il ruolo delle proteine ​​e  delle vitamine presenti nelle uova , come la B12 e la D. Insieme, questi nutrienti nutrono il cervello e ne migliorano la resistenza ai danni degenerativi.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire