Li preparo in 5 minuti e spariscono in un attimo: tartufini al limone senza cottura, freschi e irresistibili! Perfetti per l’estate

Introduzione

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di dolci freschi e leggeri si fa sentire. I tartufini al limone senza cottura sono la soluzione ideale per soddisfare la voglia di dolcezza senza passare ore in cucina. In soli 5 minuti, puoi preparare questi deliziosi dolcetti che conquisteranno il palato di tutti. Perfetti per un dessert dopo cena, per un picnic o semplicemente per un momento di dolcezza durante la giornata, questi tartufini sono freschi, leggeri e irresistibili. Scopriamo insieme come prepararli!

1. Ingredienti Necessari

Per realizzare i tartufini al limone senza cottura, hai bisogno di pochi ingredienti semplici ma di alta qualità. Ecco cosa ti serve:

1.1. Ingredienti Base

  • 200 g di biscotti secchi (tipo digestive o biscotti al burro)
  • 100 g di ricotta o mascarpone
  • 80 g di zucchero a velo
  • Succo e scorza di 1 limone
  • Cocco grattugiato (per decorare)
  • Un pizzico di sale

1.2. Utensili Necessari

  • Frullatore o robot da cucina
  • Ciotola per mescolare
  • Cucchiaio per porzionare
  • Carta da forno (opzionale, per riporre i tartufini)

2. Preparazione dei Tartufini al Limone

2.1. Passo 1: Frullare i Biscotti

  1. Frullare i Biscotti: Metti i biscotti secchi nel frullatore e frulla fino a ottenere una polvere fine. Se non hai un frullatore, puoi mettere i biscotti in un sacchetto di plastica e schiacciarli con un mattarello.

2.2. Passo 2: Mescolare gli Ingredienti

  1. Preparare il Composto: In una ciotola, unisci i biscotti frullati, la ricotta o il mascarpone, lo zucchero a velo, il succo di limone e la scorza di limone. Aggiungi anche un pizzico di sale per esaltare i sapori.
  2. Mescolare Bene: Usa un cucchiaio o una spatola per mescolare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Se il composto risulta troppo asciutto, puoi aggiungere un po’ di succo di limone in più.

2.3. Passo 3: Formare i Tartufini

  1. Formare le Palline: Con le mani, preleva piccole porzioni di composto e forma delle palline della dimensione di una noce. Cerca di fare un lavoro uniforme per garantire una cottura omogenea.
    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire