È capitato a tutti. Parcheggiate l’auto, spegnete il motore, scendete e improvvisamente notate che uno o più finestrini sono ancora aperti. Forse ha iniziato a piovigginare, o volete semplicemente mettere in sicurezza l’abitacolo. Normalmente, dovreste reinserire la chiave e accendere il motore solo per alzare i finestrini. È un fastidio che nessuno desidera, soprattutto se si ha fretta o si è lontani dall’auto.
Fortunatamente, molti veicoli moderni hanno una soluzione integrata per queste situazioni. È un trucco poco conosciuto che permette di alzare i finestrini dell’auto senza riaccendere il motore. Lasciate che vi spieghi come funziona e quando può essere utile.
Finestre dell’auto
Fonte: Pexels
Perché succede
La necessità di chiudere i finestrini dell’auto a motore spento spesso nasce dal fatto che gli alzacristalli elettrici di solito richiedono il motore per alimentare il loro sistema di controllo. Se la chiave non è nel motore, premere i pulsanti degli alzacristalli non succederà nulla. Sebbene questa soluzione impedisca l’attivazione accidentale, risulta anche scomoda se ci si accorge troppo tardi che i finestrini sono ancora aperti.
Questo problema è particolarmente fastidioso durante gli acquazzoni improvvisi. Immagina di uscire dall’auto con i finestrini abbassati e di sentire improvvisamente qualche goccia di pioggia. Chiamare l’autista per tornare in auto (se sei un passeggero) o cercare le chiavi con le mani occupate può essere davvero fastidioso.