La torta alle fragole con budino alla vaniglia è un dolce che evoca freschezza e dolcezza, perfetto per le occasioni speciali o per una merenda in famiglia. La combinazione di una base soffice e leggera, arricchita da un cremoso budino alla vaniglia e da fragole fresche, rende questo dessert irresistibile. Scopriamo insieme la storia di questo dolce, gli ingredienti necessari e la preparazione passo passo.
1. Storia della Torta alle Fragole
1.1. Origini della Torta
Le torte di frutta sono un grande classico della pasticceria italiana e internazionale, con radici antiche che risalgono a secoli fa. La torta alle fragole rappresenta una delle varianti più amate, specialmente durante la stagione estiva quando le fragole sono fresche e succose.
1.2. Fragole in Cucina
Le fragole sono un frutto versatile e apprezzato per il loro sapore dolce e aromatico. Utilizzate in molte preparazioni dolciarie, dalle crostate ai gelati, le fragole aggiungono un tocco di freschezza e colore.
2. Ingredienti per la Torta alle Fragole con Budino alla Vaniglia
2.1. Ingredienti per la Base della Torta
- 200 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 3 uova
- 100 ml di latte
- 80 g di burro
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Scorza di limone grattugiata (facoltativa)
2.2. Ingredienti per il Budino alla Vaniglia
- 500 ml di latte intero
- 100 g di zucchero
- 50 g di amido di mais (maizena)
- 4 tuorli d’uovo
- 1 baccello di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
2.3. Ingredienti per la Decorazione
- 300 g di fragole fresche
- Zucchero a velo (per spolverare)
3. Preparazione della Base della Torta
3.1. Montare le Uova
- In una Ciotola: In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una torta soffice.
3.2. Aggiungere i Ingredienti Liquidi
- Incorporare il Burro e il Latte: Sciogli il burro e lascialo raffreddare leggermente. Aggiungi il burro fuso e il latte al composto di uova, continuando a mescolare.
3.3. Aggiungere gli Ingredienti Secchi
- Setacciare la Farina e il Lievito: Setaccia la farina, il lievito e il pizzico di sale nella ciotola con il composto di uova. Mescola delicatamente con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungere la Scorza di Limone: Se desideri, aggiungi la scorza di limone grattugiata per un aroma fresco e profumato.
3.4. Versare nella Teglia
- Preparare la Teglia: Imburra e infarina una tortiera di circa 22-24 cm di diametro.
- Versare il Composto: Versa l’impasto nella tortiera e livellalo con una spatola.
4. Cottura della Base della Torta
4.1. Preriscaldare il Forno
- Preriscaldare: Preriscalda il forno a 180°C (350°F).
4.2. Cuocere
- Cottura: Inforna la torta e cuoci per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
- Raffreddare: Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare nella teglia per 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella per raffreddarla completamente.
5. Preparazione del Budino alla Vaniglia
5.1. Scaldare il Latte
- In un Pentolino: In un pentolino, scalda il latte con il baccello di vaniglia aperto (o l’estratto di vaniglia) fino a sfiorare il bollore. Togli dal fuoco e lascia in infusione per 10 minuti.
5.2. Montare i Tuorli
- In una Ciotola: In una ciotola, monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere l’Amido: Incorpora l’amido di mais e mescola bene.
5.3. Unire il Latte e Cuocere
- Versare il Latte: Rimuovi il baccello di vaniglia dal latte e versa lentamente il latte caldo nel composto di tuorli, mescolando continuamente.
- Cottura: Riporta il composto nel pentolino e cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente fino a quando la crema si addensa. Non portare mai a ebollizione.
5.4. Raffreddare il Budino
- Versare in Ciotole: Una volta addensato, trasferisci il budino in ciotole o in un contenitore e copri con pellicola trasparente a contatto con la superficie per evitare la formazione di crosticine. Lascia raffreddare completamente.
6. Assemblaggio della Torta
6.1. Tagliare la Base
- Affettare la Torta: Una volta che la torta è completamente raffreddata, tagliala a metà orizzontalmente per ottenere due dischi.
6.2. Farcire con il Budino
- Versare il Budino: Distribuisci il budino alla vaniglia uniformemente sulla base della torta (il disco inferiore).
vedere il seguito alla pagina successiva