Gli gnocchi di ricotta sono un’alternativa leggera e gustosa agli gnocchi tradizionali di patate. Questi piccoli bocconcini di pasta sono soffici, veloci da preparare e possono essere conditi in vari modi, rendendoli un piatto versatile adatto a ogni occasione. In questo articolo, esploreremo la ricetta dettagliata per preparare gli gnocchi di ricotta, insieme a consigli pratici, varianti e suggerimenti per la presentazione.
1. Storia degli Gnocchi
1.1. Origini degli Gnocchi
Gli gnocchi hanno origini antiche e si trovano in molte cucine regionali italiane. La parola « gnocco » deriva probabilmente dal termine tedesco « knödel, » che significa « palla » o « boccone. » Gli gnocchi sono stati storicamente preparati con diversi ingredienti, dalle patate alla semola, fino alla ricotta, a seconda delle tradizioni locali.
1.2. Gnocchi di Ricotta
Gli gnocchi di ricotta sono una variante più leggera e meno calorica rispetto agli gnocchi di patate. Sono particolarmente apprezzati per la loro semplicità e rapidità di preparazione, rendendoli perfetti per un pasto veloce o una cena speciale.
2. Ingredienti per gli Gnocchi di Ricotta
Per preparare circa 4 porzioni di gnocchi di ricotta, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Ingredienti Base
- 250 g di ricotta (ben scolata)
- 100 g di farina 00 (più un po’ per spolverare)
- 1 uovo
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 pizzico di sale
- Noce moscata (facoltativa, per aromatizzare)
Ingredienti per il Condimento
- Burro (per condire)
- Salvia fresca (per un condimento classico)
- Salsa di pomodoro (per un’alternativa gustosa)
- Panna e funghi (per una variante cremosa)
3. Preparazione degli Gnocchi di Ricotta
3.1. Scolare la Ricotta
- Preparare la Ricotta: Assicurati che la ricotta sia ben scolata. Puoi metterla in un colino per un paio d’ore prima di utilizzarla, in modo che perda l’eccesso di liquido.
3.2. Mescolare gli Ingredienti
- In una Ciotola: In una ciotola capiente, unisci la ricotta, l’uovo, il parmigiano grattugiato, il sale e, se desideri, una grattugiata di noce moscata. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere la Farina: Aggiungi gradualmente la farina al composto, mescolando fino a ottenere un impasto morbido. La quantità di farina può variare a seconda dell’umidità della ricotta.
3.3. Formare gli Gnocchi
- Preparare il Piano di Lavoro: Spolvera il piano di lavoro con un po’ di farina per evitare che l’impasto si attacchi.
- Dividere l’Impasto: Prendi una porzione di impasto e forma un cilindro con le mani, dello spessore di circa 2-3 cm.
- Tagliare gli Gnocchi: Con un coltello, taglia il cilindro in piccoli pezzi di circa 2-3 cm. Puoi anche utilizzare un raschietto per pasta per ottenere pezzi più regolari.
- Rigare gli Gnocchi: Se desideri, puoi rigare gli gnocchi usando i rebbi di una forchetta o un rigagnocchi, in modo che possano trattenere meglio il condimento.
3.4. Cuocere gli Gnocchi
- Portare a Bollore: In una pentola capiente, porta a ebollizione abbondante acqua salata.
- Cuocere gli Gnocchi: Quando l’acqua bolle, aggiungi gli gnocchi. Cuocili fino a quando non salgono a galla, il che richiede circa 2-3 minuti.
- Scolare: Utilizza un mestolo forato per rimuovere gli gnocchi dall’acqua e scolali bene.
4. Condimenti per gli Gnocchi di Ricotta
4.1. Gnocchi di Ricotta al Burro e Salvia
Ingredienti:
- 50 g di burro
- Salvia fresca (a piacere)
Preparazione:
- Sciogliere il Burro: In una padella, sciogli il burro a fuoco medio e aggiungi le foglie di salvia.
- Condire gli Gnocchi: Aggiungi gli gnocchi cotti nella padella e mescola delicatamente per farli insaporire.
4.2. Gnocchi di Ricotta con Salsa di Pomodoro
Ingredienti:
- 400 g di salsa di pomodoro
- Basilico fresco (per guarnire)
Preparazione:
- Scaldare la Salsa: In una pentola, scalda la salsa di pomodoro.
- Condire gli Gnocchi: Aggiungi gli gnocchi cotti alla salsa e mescola bene. Servi con foglie di basilico fresco.
4.3. Gnocchi di Ricotta con Panna e Funghi
Ingredienti:
- 200 g di funghi freschi (champignon o porcini)
- 100 ml di panna
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo fresco (per guarnire)
Preparazione:
- Sauté i Funghi: In una padella, scalda un po’ di olio d’oliva e fai rosolare l’aglio. Aggiungi i funghi e cuoci fino a doratura.
- Aggiungere la Panna: Versa la panna nella padella e mescola. Aggiungi gli gnocchi cotti e mescola delicatamente. Guarnisci con prezzemolo fresco.
vedere il seguito alla pagina successiva