Muffin alla ricotta: la ricetta dei dolcetti morbidi al profumo di limone

I muffin alla ricotta sono dolcetti soffici e profumati, perfetti per una colazione golosa o per una merenda sfiziosa. La ricotta conferisce a questi muffin una consistenza morbida e umida, mentre il limone aggiunge freschezza e un aroma irresistibile. In questo articolo, esploreremo la storia dei muffin, gli ingredienti necessari, la preparazione passo dopo passo e alcune varianti per personalizzare la ricetta.

1. Storia dei Muffin

1.1. Origini dei Muffin

I muffin hanno origini antiche e risalgono al periodo medievale in Inghilterra, dove venivano preparati come pane lievitato. Con il passare del tempo, si sono evoluti in dolci più leggeri e soffici, spesso arricchiti con ingredienti come frutta, cioccolato o spezie.

1.2. Muffin Americani vs. Muffin Inglesi

Esistono due principali varianti di muffin: i muffin americani e i muffin inglesi. I muffin americani sono dolci, soffici e spesso farciti, mentre i muffin inglesi sono più simili a piccoli panini e vengono solitamente tagliati a metà e tostati. I muffin alla ricotta si possono considerare una variante dei muffin americani, data la loro dolcezza e morbidezza.

1.3. Popolarità Mondiale

Negli ultimi decenni, i muffin hanno guadagnato popolarità in tutto il mondo, diventando un dolce amato per la colazione e la merenda. La loro versatilità consente di sperimentare con diversi ingredienti e aromi, rendendoli adatti a ogni palato.

2. Ingredienti per i Muffin alla Ricotta

Per preparare circa 12 muffin alla ricotta, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Ingredienti principali:

  • 250 g di ricotta (preferibilmente fresca)
  • 200 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 80 ml di olio di semi (o burro fuso)
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • Succo di 1 limone
  • 100 ml di latte

Ingredienti facoltativi:

  • Gocce di cioccolato (per un tocco goloso)
  • Frutta secca (come noci o mandorle, per un tocco croccante)
  • Zucchero a velo (per spolverare)

3. Preparazione dei Muffin alla Ricotta

3.1. Preparazione degli Ingredienti

  1. Preparare la Ricotta: Se la ricotta è molto umida, scolala per eliminare l’acqua in eccesso. Puoi passare la ricotta in un colino per qualche minuto.
  2. Misurare gli Ingredienti: Prepara tutti gli ingredienti sul piano di lavoro, in modo da avere tutto a portata di mano.

3.2. Preparazione dell’Impasto

  1. In una Ciotola: In una ciotola capiente, unisci la ricotta, lo zucchero e le uova. Mescola bene con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungere gli Ingredienti Liquidi: Versa l’olio di semi e il succo di limone, continuando a mescolare. Aggiungi anche la scorza di limone grattugiata per un aroma intenso.
  3. Setacciare gli Ingredienti Secchi: In un’altra ciotola, setaccia la farina insieme al lievito e al pizzico di sale. Questo aiuta a evitare grumi e rende l’impasto più leggero.
  4. Unire gli Ingredienti: Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto di ricotta, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo. Se l’impasto risulta troppo denso, puoi aggiungere un po’ di latte.

3.3. Preparazione dei Pirottini

  1. Preparare gli Stampo per Muffin: Rivesti uno stampo per muffin con pirottini di carta o ungilo con un po’ di burro o olio.
  2. Versare l’Impasto: Con l’aiuto di un cucchiaio o di un porzionatore per gelato, riempi i pirottini fino a circa 2/3 della loro altezza. Questo permette ai muffin di lievitare senza fuoriuscire.
    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire