Crostata rovesciata all’arancia

Introduzione

La crostata rovesciata all’arancia è un dolce fresco e profumato, perfetto per ogni occasione. Questa ricetta unisce la dolcezza della pasta frolla con l’acidità delle arance, creando un equilibrio di sapori che conquista tutti. Facile da preparare, questa crostata è ideale per un dessert dopo cena, una merenda o anche per una colazione speciale. In questo articolo, esploreremo la storia della crostata rovesciata, gli ingredienti necessari, il procedimento dettagliato per prepararla e alcune varianti creative.

1. Storia della Crostata Rovesciata

1.1 Origini

La crostata è una preparazione tradizionale della cucina italiana, le cui origini risalgono all’antichità. Con il passare del tempo, sono nate varie interpretazioni e varianti regionali. La versione rovesciata della crostata si è diffusa soprattutto negli ultimi decenni, diventando popolare grazie alla sua presentazione scenografica e alla semplicità del suo procedimento.

1.2 Evoluzione

Negli anni, le crostate rovesciate sono state reinterpretate in molte varianti, utilizzando frutta di stagione e ingredienti locali. La crostata rovesciata all’arancia è particolarmente apprezzata per il suo profumo intenso e il suo sapore fresco, rendendola un dolce ideale durante i mesi primaverili ed estivi.

2. Ingredienti per la Crostata Rovesciata all’Arancia

Per preparare una crostata rovesciata all’arancia per circa 8 porzioni, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1 Ingredienti per la Base di Pasta Frolla

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro freddo (a cubetti)
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza di limone grattugiata (opzionale)

2.2 Ingredienti per il Topping di Arance

  • 3-4 arance (preferibilmente non trattate)
  • 100 g di zucchero di canna
  • 50 g di burro (per caramellare le arance)

2.3 Ingredienti Aggiuntivi (facoltativi)

  • Cannella in polvere (per aromatizzare)
  • Zucchero a velo (per decorare)

3. Preparazione della Crostata Rovesciata all’Arancia

3.1 Preparare gli Ingredienti

  1. Misurare e Preparare:
    • Prima di iniziare, prepara e pesa tutti gli ingredienti, in modo da avere tutto a portata di mano.
  2. Preriscaldare il Forno:
    • Preriscalda il forno a 180°C (statico).

3.2 Preparare la Pasta Frolla

  1. Mescolare gli Ingredienti:
    • In una ciotola capiente, combina la farina, il burro freddo a cubetti, lo zucchero e il pizzico di sale. Usa la punta delle dita per lavorare il burro nella farina fino a ottenere un composto sabbioso.
  2. Aggiungere le Uova:
    • Aggiungi l’uovo intero e il tuorlo d’uovo, mescolando rapidamente fino a ottenere un impasto omogeneo. Se desideri, aggiungi la scorza di limone grattugiata per un aroma extra.
  3. Formare una Palla:
    • Forma una palla con l’impasto, avvolgila nella pellicola trasparente e mettila in frigorifero per almeno 30 minuti.

3.3 Preparare il Topping di Arance

  1. Tagliare le Arance:
    • Lava bene le arance e affettale a rondelle sottili. Se preferisci, puoi anche pelarle a vivo per un aspetto più elegante.
      vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire