Spanakopita: la ricetta del rustico tipico della cucina greca

Introduzione

La spanakopita è un delizioso rustico greco a base di pasta fillo, ripieno di spinaci e formaggio feta. Questo piatto, che può essere servito come antipasto, piatto principale o snack, è apprezzato per il suo sapore ricco e la sua consistenza croccante. La storia della spanakopita è affascinante e le sue varianti sono numerose, rendendola un simbolo della tradizione culinaria ellenica. In questo articolo, esploreremo la storia della spanakopita, gli ingredienti necessari, il procedimento dettagliato e varianti creative per personalizzare questo piatto.

1. Storia della Spanakopita

1.1 Origini

La spanakopita ha origini antiche che risalgono alla Grecia classica. Gli ingredienti principali, come gli spinaci e la pasta, erano già conosciuti e utilizzati nella cucina greca. La pasta fillo, nota per la sua leggerezza, è un’invenzione che si è diffusa nel Mediterraneo orientale grazie all’influenza della cucina turca.

1.2 Evoluzione

Nel corso dei secoli, la spanakopita ha subito diverse reinterpretazioni. Ogni regione della Grecia ha la sua versione, con varianti che possono includere l’aggiunta di erbe aromatiche, cipolle o altri formaggi. Oggi, la spanakopita è un piatto iconico non solo in Grecia, ma anche in altre parti del mondo, grazie alla sua versatilità e al suo sapore avvolgente.

2. Ingredienti per la Spanakopita

Per preparare una spanakopita per circa 6-8 porzioni, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1 Ingredienti Principali

  • 500 g di spinaci freschi (o surgelati)
  • 200 g di formaggio feta
  • 1 cipolla (tritata)
  • 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 100 g di prezzemolo fresco (tritato)
  • 2 uova
  • 1 pacco di pasta fillo (circa 250 g)
  • Sale e pepe (a piacere)
  • Burro fuso (per spennellare)

2.2 Ingredienti Aggiuntivi (facoltativi)

  • Erbe aromatiche (come aneto o menta)
  • Pangrattato (per una consistenza più croccante)

3. Preparazione della Spanakopita

3.1 Preparare il Ripieno

  1. Lavare gli Spinaci:
    • Se utilizzi spinaci freschi, lava bene le foglie sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra.
  2. Cuocere gli Spinaci:
    • In una padella, scalda un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spinaci. Cuoci a fuoco medio fino a quando si appassiscono. Se utilizzi spinaci surgelati, assicurati che siano ben scongelati e strizzati.
  3. Soffriggere la Cipolla:
    • In un’altra padella, scalda un altro cucchiaio di olio e aggiungi la cipolla tritata. Soffriggi fino a quando diventa trasparente.
  4. Mescolare gli Ingredienti:
    • Unisci gli spinaci cotti alla cipolla, aggiungi il prezzemolo tritato e mescola bene. Aggiusta di sale e pepe e lascia raffreddare.
  5. Incorporare il Formaggio:
    • In una ciotola, sbriciola il formaggio feta e uniscilo al composto di spinaci. Aggiungi le uova e mescola fino a ottenere un ripieno omogeneo.

3.2 Preparare la Pasta Fillo

  1. Preparare il Piano di Lavoro:
    • Stendi un canovaccio pulito sul piano di lavoro e posiziona la pasta fillo. Tieni coperta la pasta che non utilizzi per evitare che si secchi.
  2. Spennellare la Pasta:
    • Prendi un foglio di pasta fillo e spennellalo con burro fuso. Posiziona un altro foglio sopra e spennella anche questo.
      vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire