Bastoncini di pollo: la ricetta facile per dei bocconcini croccanti

Introduzione

I bastoncini di pollo sono un classico della cucina che conquista sempre tutti, dai bambini agli adulti. Croccanti all’esterno e teneri all’interno, sono perfetti per un antipasto, un secondo piatto o persino come snack per una serata informale. In questa guida, esploreremo come preparare dei deliziosi bastoncini di pollo, con varianti e suggerimenti per personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti.

1. Storia dei Bastoncini di Pollo

1.1 Origini

I bastoncini di pollo hanno radici nella cucina americana, dove sono diventati popolari come fast food. La loro semplicità e il loro sapore li hanno resi un piatto amato in tutto il mondo. Spesso serviti con salse varie, i bastoncini di pollo sono un piatto versatile, adatto a ogni occasione.

1.2 Evoluzione

Negli anni, la ricetta si è evoluta e oggi esistono molte varianti, dalle versioni fritte a quelle al forno, con diverse panature e marinature. Questo li rende un piatto accessibile e personalizzabile.

2. Ingredienti per i Bastoncini di Pollo

Per preparare circa 4 porzioni di bastoncini di pollo, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1 Ingredienti Principali

  • 500 g di petto di pollo (pulito e tagliato a strisce)
  • 100 g di farina
  • 2 uova
  • 200 g di pangrattato
  • Sale e pepe (a piacere)
  • Olio di semi (per friggere o olio d’oliva per la cottura al forno)

2.2 Ingredienti Aggiuntivi

  • Spezie (paprika, aglio in polvere, pepe di cayenna, rosmarino)
  • Formaggio grattugiato (per un tocco extra nella panatura)
  • Salse (maionese, ketchup, salsa barbecue per accompagnare)

3. Preparazione dei Bastoncini di Pollo

3.1 Preparare il Pollo

  1. Pulire e Tagliare:
    • Inizia pulendo il petto di pollo, rimuovendo eventuali filamenti e grasso. Taglialo a strisce di circa 2-3 cm di larghezza.

3.2 Preparare la Panatura

  1. Setacciare la Farina:
    • In un piatto, metti la farina e aggiungi un pizzico di sale e pepe.
  2. Sbattere le Uova:
    • In un altro piatto, sbatti le uova con un po’ di sale.
  3. Preparare il Pangrattato:
    • In un terzo piatto, metti il pangrattato. Puoi aggiungere spezie a piacere, come paprika e aglio in polvere, per un sapore extra.

3.3 Impanare i Bastoncini

  1. Passare nella Farina:
    • Passa ogni striscia di pollo nella farina, assicurandoti che sia ben coperta. Scuoti l’eccesso.
  2. Immergere nelle Uova:
    • Immergi il pollo nelle uova sbattute, coprendolo completamente.
  3. Passare nel Pangrattato:
    • Infine, passa il pollo nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene la panatura.

3.4 Cottura dei Bastoncini di Pollo

3.4.1 Cottura in Padella

  1. Scaldare l’Olio:
    • In una padella profonda, scalda l’olio di semi fino a raggiungere una temperatura di circa 180°C.
  2. Friggere i Bastoncini:
    • Friggi i bastoncini pochi alla volta, per non abbassare la temperatura dell’olio. Cuoci per circa 4-5 minuti per lato, fino a quando sono dorati e croccanti.
  3. Scolare:
    • Una volta cotti, scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

3.4.2 Cottura al Forno

  1. Preriscaldare il Forno:
    • Preriscalda il forno a 200°C.
  2. Disporre i Bastoncini:
    • Disponi i bastoncini su una teglia rivestita di carta da forno. Puoi spruzzarli con un po’ d’olio d’oliva.
  3. Cuocere in Forno:
    • Cuoci per circa 20-25 minuti, girandoli a metà cottura, fino a quando sono dorati e croccanti.

4. Servire i Bastoncini di Pollo

4.1 Preparare per il Servizio

  1. Togliere dal Fuoco:
    • Una volta cotti, togli i bastoncini dal forno o dalla padella e lasciali riposare per qualche minuto.
  2. Guarnire:
    • Puoi guarnire con prezzemolo fresco tritato o servire con spicchi di limone.

4.2 Presentazione

  1. Servire Caldi:
    • Servi i bastoncini di pollo caldi, accompagnati da salse a piacere come maionese, ketchup o salsa barbecue.
      vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire