Involtini di pancarré: la ricetta del finger food veloce e sfizioso

Introduzione

Gli involtini di pancarré sono un finger food delizioso e versatile, perfetti per un aperitivo, un buffet o un pasto veloce. Facili da preparare, possono essere farciti con una varietà di ingredienti, rendendoli adatti a ogni palato. Questa ricetta è ideale per chi cerca qualcosa di sfizioso e rapido da realizzare, senza compromettere il gusto. In questa guida, esploreremo la storia degli involtini di pancarré, gli ingredienti necessari, il processo di preparazione dettagliato e alcune varianti per rendere i tuoi involtini ancora più speciali.

1. Storia degli Involtini di Pancarré

1.1 Origini del Piatto

Il pancarré, noto anche come pane in cassetta, è un tipo di pane morbido e leggero, spesso utilizzato per preparazioni dolci e salate. Gli involtini di pancarré hanno guadagnato popolarità negli anni ’70 e ’80, diventando un classico nelle feste e nei buffet. La loro semplicità e versatilità li hanno resi un piatto amato in molte cucine.

1.2 Tradizione e Consumo

In Italia, gli involtini di pancarré sono spesso preparati per feste di compleanno, aperitivi o semplicemente come spuntino. Sono un piatto conviviale che invita a essere condiviso, perfetto per ogni occasione, dalla più informale alla più elegante.

2. Ingredienti per gli Involtini di Pancarré

Per preparare circa 12 involtini di pancarré, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1 Ingredienti Base

  • 12 fette di pancarré (senza crosta)
  • 100 g di prosciutto cotto (o crudo)
  • 100 g di formaggio spalmabile (o altro formaggio a piacere)
  • Rucola o spinaci (per un tocco di freschezza)
  • 1 cucchiaio di senape (facoltativo)
  • Pepe nero (a piacere)

2.2 Utensili Necessari

  • Mattarello
  • Ciotola per mescolare
  • Coltello
  • Tag cutting board
  • Pellicola trasparente
  • Piatto da portata

3. Preparazione degli Involtini di Pancarré

3.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari

Assicurati di avere a disposizione tutti gli utensili necessari per la preparazione.

3.2 Preparazione del Pancarré

  1. Stendere le Fette di Pancarré:
    • Utilizza un mattarello per stendere leggermente le fette di pancarré. Questo le renderà più morbide e facili da arrotolare.

3.3 Farcitura degli Involtini

  1. Spalmare il Formaggio:
    • Prendi una fetta di pancarré e spalmala con il formaggio spalmabile, distribuendolo uniformemente.
  2. Aggiungere il Prosciutto:
    • Posiziona una fetta di prosciutto sopra il formaggio, coprendo bene la superficie.
  3. Aggiungere la Rucola:
    • Aggiungi alcune foglie di rucola o spinaci sopra il prosciutto.
  4. Aggiungere la Senape (facoltativo):
    • Se ti piace, puoi spennellare un po’ di senape sulla rucola per un sapore extra.

3.4 Arrotolare gli Involtini

  1. Arrotolare con Cura:
    • Inizia ad arrotolare la fetta di pancarré dal lato più lungo, facendo attenzione a non schiacciare gli ingredienti. Prosegui fino a formare un involtino stretto.
      vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire