Frittelle di baccalà: la ricetta sfiziosa e saporita con patate e aromi

Introduzione

Le frittelle di baccalà sono un antipasto tradizionale della cucina italiana, in particolare della cucina napoletana e mediterranea. Questi bocconcini croccanti e saporiti, preparati con baccalà, patate e aromi, sono perfetti per tutte le occasioni, dalle feste alle cene informali. La loro preparazione è semplice e veloce, e il risultato finale è un’esplosione di sapori che conquisterà tutti. In questa guida, esploreremo la storia delle frittelle di baccalà, gli ingredienti necessari, il processo di preparazione dettagliato e alcune varianti per personalizzare la ricetta.

1. Cosa Sono le Frittelle di Baccalà?

1.1 Origine del Baccalà

Il baccalà è pesce essiccato e salato, tradizionalmente ricavato dal merluzzo. La sua conservazione mediante salatura e essiccazione risale a secoli fa, quando rappresentava un modo efficace per preservare il pesce. Oggi, il baccalà è un ingrediente molto utilizzato in molte ricette, specialmente in quella mediterranea.

1.2 Frittelle di Baccalà in Italia

Le frittelle di baccalà sono diffuse in molte regioni italiane, con varianti locali. In Campania, ad esempio, sono spesso servite come antipasto durante le festività natalizie, mentre in Veneto sono un classico dei bacari, i tradizionali bar veneziani. Ogni famiglia ha la propria ricetta, rendendo questo piatto ancora più speciale.

2. Ingredienti per le Frittelle di Baccalà

Per preparare circa 4-6 porzioni di frittelle di baccalà, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1 Ingredienti Base

  • 300 g di baccalà (già dissalato)
  • 200 g di patate (preferibilmente farinose)
  • 1 uovo
  • 100 g di farina 00
  • 150 ml di acqua frizzante (fredda)
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere (facoltativo)
  • Prezzemolo fresco (tritato, a piacere)
  • 1 spicchio d’aglio (tritato, facoltativo)
  • Sale e pepe (a piacere)
  • Olio di semi (per friggere)

2.2 Suggerimenti per la Scelta degli Ingredienti

  • Baccalà: Assicurati di utilizzare baccalà di buona qualità, preferibilmente dissalato. Se utilizzi baccalà salato, ricordati di metterlo in ammollo in acqua per almeno 24 ore, cambiando l’acqua diverse volte.
  • Patate: Scegli patate farinose, come le varietà Russet o Idaho, per una consistenza migliore.

3. Preparazione delle Frittelle di Baccalà

3.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari

Assicurati di avere a disposizione:

  • Ciotola grande
  • Frusta o cucchiaio di legno
  • Coltello
  • Padella profonda o friggitrice
  • Carta assorbente

3.2 Passo dopo Passo per Preparare le Frittelle di Baccalà

  1. Preparare il Baccalà: Se utilizzi baccalà salato, assicurati di dissalare il pesce in acqua per almeno 24 ore, cambiando l’acqua frequentemente. Una volta dissalato, scolalo e asciugalo bene con della carta assorbente.
  2. Cuocere le Patate: Lessare le patate in acqua salata fino a quando sono tenere. Scolale e schiacciale con uno schiacciapatate quando sono ancora calde. Lascia raffreddare.
  3. Tagliare il Baccalà: Taglia il baccalà a pezzetti di circa 2-3 cm, in modo che siano facili da incorporare nella pastella.
  4. Preparare la Pastella:
    • In una ciotola grande, unisci le patate schiacciate, il baccalà, l’uovo, la farina, l’acqua frizzante e, se desideri, il lievito. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
    • Aggiungi il prezzemolo tritato, l’aglio (se utilizzato), sale e pepe a piacere. Mescola nuovamente.
      vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire