Introduzione
I biscottini con crema di nocciole sono dolcetti irresistibili, perfetti per accompagnare una tazza di tè o un bicchiere di succo di frutta. La loro consistenza friabile e il ricco sapore della crema di nocciole li rendono una vera delizia per grandi e piccini. In questa guida, esploreremo la storia di questi dolcetti, gli ingredienti necessari, il processo di preparazione dettagliato e alcune varianti per arricchire questa ricetta.
1. Storia dei Biscottini
1.1 Origini
I biscotti sono una delle preparazioni dolciarie più antiche, con origini che risalgono all’antichità. La parola « biscotto » deriva dal latino « bis coctus », che significa « cotto due volte ». I biscotti venivano originariamente cotti due volte per aumentarne la durata di conservazione. Nel corso dei secoli, si sono evoluti in una vasta gamma di forme e sapori.
1.2 I Biscotti in Italia
In Italia, i biscotti sono un elemento fondamentale della tradizione dolciaria. Ogni regione ha le proprie specialità, e i biscottini con crema di nocciole rappresentano un dolce semplice ma apprezzato in tutto il paese. La nocciola, in particolare, è un ingrediente molto amato, specialmente nelle regioni del Piemonte, famosa per la qualità delle sue nocciole.
2. Ingredienti per i Biscottini con Crema di Nocciole
Per preparare circa 20 biscottini, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
2.1 Ingredienti Base
- 250 g di farina 00
- 100 g di burro (ammorbidito a temperatura ambiente)
- 80 g di zucchero a velo
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- Crema di nocciole (q.b. per farcire)
2.2 Utensili Necessari
- Ciotola grande
- Frusta elettrica o manuale
- Mattarello
- Tagliapasta o bicchiere
- Teglia da forno
- Carta forno
3. Preparazione dei Biscottini con Crema di Nocciole
3.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari
Assicurati di avere a disposizione:
- Ciotola grande
- Mattarello
- Teglia da forno
3.2 Preparare l’Impasto
- Montare il Burro e lo Zucchero: In una ciotola grande, monta il burro ammorbidito con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
Montare burro e zucchero
- Aggiungere l’Uovo e la Vaniglia: Aggiungi l’uovo e l’estratto di vaniglia, continuando a mescolare fino a incorporare bene gli ingredienti.
Aggiungere uovo e vaniglia
- Unire la Farina e il Sale: Setaccia la farina e il pizzico di sale nella ciotola. Mescola delicatamente fino a formare un impasto omogeneo.
Unire farina e sale
vedere il seguito alla pagina successiva