Tiramisù alla crema pasticcera: la ricetta della variante del tiramisù con crema pasticcera e pinoli

ingredienti

crema pasticciera

500 gr

Mascarpone

250 gr

Savoiardi

1 pacchetto

Zucchero

60 gr

Rum

30 ml

Caffè

150 ml

pinoli

60 gr

Il tiramisù alla crema pasticcera è una golosa variante del classico tiramisù , preparato con una crema pasticcera arricchita con mascarpone , per una consistenza finale delicata e vellutata, e pinoli . Rispetto alla ricetta originale non vengono utilizzate né uova crude né cacao, per un risultato altrettanto irresistibile.

Potete sostituire i savoiardi con un altro biscotto di vostro gusto e aggiungere anche frutta fresca o gocce di cioccolato. La crema pasticcera può essere utilizzata anche da sola e senza mascarpone, così da ottenere un dolce più leggero. Facile e veloce, può essere servito come goloso spuntino o alla fine di una cena speciale. Scopriamo quindi come realizzarla seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.

Suggerimenti

Potete aromatizzare la crema pasticcera con i semi di una bacca di vaniglia , scorza di agrumi grattugiata o un liquore a vostra scelta.

Se preferite potete aggiungere anche i pinoli tostati tra uno strato e l’altro, per dare una nota croccante , oppure arricchire il tutto con gocce di cioccolato fondente.

Per un dolce più leggero potete sostituire il mascarpone con ricotta vaccina, robiola, un formaggio fresco leggero e spalmabile o con yogurt greco naturale.

Come conservare il tiramisù alla crema pasticcera

Il tiramisù alla crema pasticcera si conserva in frigorifero , coperto in superficie con un foglio di pellicola trasparente, per 2 giorni. In alternativa, può essere congelato per 1-2 mesi.

Come fare il tiramisù alla crema pasticcera

Passo 1

Versate la crema pasticcera fredda in una ciotola e aggiungete il mascarpone1, zucchero e rum. Mescolare perfettamente.

Passo 2

Bagna leggermente i savoiardi nel caffè, che avrai mescolato con la stessa quantità di acqua, e disponili sul fondo di una teglia, allineandoli e accostandoli ben stretti2.

Passaggio 3

Copriteli con un generoso strato di crema3.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire