10 farmaci comuni che possono causare perdita di equilibrio

Comunemente utilizzati per allergie, nausea o mal di movimento, gli antistaminici come la difenidramina (Benadryl), la meclizina e la prometazina possono causare sonnolenza e confusione, compromettendo la coordinazione e l’equilibrio.

7.  Antidolorifici oppioidi

Farmaci antidolorifici potenti come morfina, ossicodone e idrocodone possono deprimere il sistema nervoso centrale, provocando sedazione, vertigini e instabilità.

8.  Farmaci per dormire

I farmaci studiati per favorire il sonno, tra cui lo zolpidem (Ambien) e l’eszopiclone (Lunesta), possono causare stordimento o disorientamento il giorno successivo, compromettendo l’equilibrio.

9.  Anticonvulsivanti (farmaci antiepilettici)

Farmaci come la fenitoina, la carbamazepina e il gabapentin, utilizzati per l’epilessia e il dolore neuropatico, possono interferire con la coordinazione motoria e la funzionalità dell’orecchio interno, aumentando il rischio di cadute.

10.  Farmaci chemioterapici

Alcuni agenti chemioterapici, come il cisplatino e la vincristina, sono neurotossici e possono danneggiare i nervi coinvolti nell’equilibrio e nella coordinazione, provocando vertigini o atassia (camminata instabile).

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire